Rifiuti urbani, ecco perché da gennaio si rischia il caos

Rifiuti urbani, ecco perché da gennaio si rischia il caos

Se il mondo intero guarda con trepidazione all’arrivo del 2021, con la voglia di lasciarsi alle spalle un 2020 da incubo, per gli operatori del waste management italiano, invece, l’anno che verrà non promette nulla di buono, e anzi a un 2020 da incubo potrebbe seguire un 2021 di caos. L’entrata in vigore del decreto […]

“Vecchio cartone”, la nuova canzone di Elio e le Storie Tese per Comieco

“Vecchio cartone”, la nuova canzone di Elio e le Storie Tese per Comieco

Comieco presenta il nuovo brano inedito di Elio e Le Storie Tese, “Vecchio cartone”, per sensibilizzare i cittadini sull’importanza di una raccolta differenziata di qualità. Fare tanta raccolta differenziata è ...Leggi

Corepla e TikTok insieme per educare i giovanissimi alla salvaguardia dell’ambiente

Corepla e TikTok insieme per educare i giovanissimi alla salvaguardia dell’ambiente

La campagna di sensibilizzazione #DifferenziaConCorepla sbarca su TikTok e coinvolge 9 influencers sui temi della raccolta differenziata e del riciclo degli imballaggi in plastica. Il focus della nuova campagna promossa ...Leggi

Rapporto Ecomafia 2020: aumento dei reati ambientali del 23,1%

Rapporto Ecomafia 2020: aumento dei reati ambientali del 23,1%

Ben 34.648 i reati ambientali censiti da Legambiente nel 2019, circa quattro ogni ora con un incremento nel 2019 del 23,1% rispetto all’anno precedente. I reati ambientali rappresentano una vera ...Leggi

Così il recupero energetico aiuta la decarbonizzazione

Così il recupero energetico aiuta la decarbonizzazione

Pur collocandosi nella parte bassa della gerarchia europea sulla gestione dei rifiuti, preceduto dalle famose tre “R” riduzione, riuso e riciclo, il recupero energetico può giocare un ruolo da protagonista ...Leggi

Imballaggi, il riciclo genera benefici per oltre 1 miliardo di euro

Imballaggi, il riciclo genera benefici per oltre 1 miliardo di euro

In Italia nel 2019 i benefici diretti del riciclo hanno superato il miliardo di euro. Come? Sommando 402 milioni di euro, cioè il valore economico della materia recuperata grazie al ...Leggi

WAS 2020, il settore rifiuti in Italia vale 12 miliardi

WAS 2020, il settore rifiuti in Italia vale 12 miliardi

Il 2019 è stato un anno in attivo per il settore del waste management, nonostante il quadro macroeconomico non del tutto favorevole per l’economia italiana. Sono cresciuti gli investimenti e ...Leggi

Ecco come la discarica diventa “circolare”

Ecco come la discarica diventa “circolare”

Ma come si fa a rendere sostenibile il più avversato tra gli impianti di gestione dei rifiuti? Abbiamo chiesto a tre delle più avanzate esperienze italiane di raccontarci la loro ...Leggi

Blockchain e digitalizzazione, la strategia di Sogin per ridurre il volume dei rifiuti

Blockchain e digitalizzazione, la strategia di Sogin per ridurre il volume dei rifiuti

Blockchain e digitalizzazione delle procedure per ridurre il volume dei rifiuti da trattare. La strategia di Sogin per rendere sempre più sostenibile la gestione degli scarti radioattivi derivanti dallo smantellamento ...Leggi

Legge di bilancio: le misure su ambiente e rifiuti

Legge di bilancio: le misure su ambiente e rifiuti

La legge di bilancio 2021 approda alla Camera: 5 miliardi di euro per interventi in materia ambientale, dall’efficientamento energetico al fondo per la tariffazione puntuale. Duecentoventinove articoli per una manovra ...Leggi