Fanghi da depurazione, da costo a opportunità: la strategia di Althesys

Fanghi da depurazione, da costo a opportunità: la strategia di Althesys

«La gestione dei fanghi di depurazione è centrale per la chiusura dell’intero ciclo idrico – spiega l’economista Alessandro Marangoni, CEO di Althesys – questi, tuttavia, sono una risorsa che, in una logica di economia circolare, può essere recuperata, fornendo nutrienti all’agricoltura o producendo energia» Promuovere l’integrazione tra il comparto idrico, quello dei rifiuti e il settore agricolo […]

Recovery Plan, i riciclatori: «Mancano fondi e idee»

Recovery Plan, i riciclatori: «Mancano fondi e idee»

«Servono subito 2,625 mld alle imprese per puntare davvero sulla green economy», questo l’appello lanciato dalle tre associazioni di categoria, Unirima, Assorimap e Assofermet. La transizione verde, da mesi invocata, ...Leggi

Recovery plan, il Ministero dell’Ambiente: «TMB inutili e obsoleti»

Recovery plan, il Ministero dell’Ambiente: «TMB inutili e obsoleti»

«I TMB sono obsoleti e servono solo a cambiare codice ai rifiuti trattati, mentre l’economia circolare si fa con impianti avanzati per il recupero di materia» ha dichiarato Laura D’Aprile, capo della direzione generale ...Leggi

Bioplastiche, nuovi modelli di produzione e consumo più sostenibili

Bioplastiche, nuovi modelli di produzione e consumo più sostenibili

Stop alle plastiche monouso, prodotti bio-based come nuova opportunità, ma servono impianti per il trattamento di fine vita Plastica, bioplastica, ri-plastica o no plastica? Il 2021 è senza dubbio l’anno dedicato ...Leggi

Abiti usati, le nuove Linee guida di Utilitalia per favorire la tracciabilità della filiera

Abiti usati, le nuove Linee guida di Utilitalia per favorire la tracciabilità della filiera

Da Utilitalia nuove indicazioni per rendere la filiera dei rifiuti tessili più trasparente e sostenibile. Che fine fanno i capi di abbigliamento di cui ci sbarazziamo per fare spazio nell’armadio ...Leggi

Rifiuti inerti, il caos dei centri di raccolta

Rifiuti inerti, il caos dei centri di raccolta

Con l’entrata in vigore della nuova definizione di rifiuto urbano in Italia si rischia il caos amministrativo. È il classico caos amministrativo all’Italiana quello che sta accompagnando dal primo gennaio ...Leggi

Ue, dal 2021 addio alle plastiche monouso

Ue, dal 2021 addio alle plastiche monouso

Stop alle plastiche monouso. I Paesi dell’Unione Europea, secondo la direttiva SUP, dovranno vietarne l’uso recependo la legge entro luglio 2021 per evitare una procedura d’infrazione. Un anno di svolta ...Leggi

Export di rifiuti plastici, giro di vita dell’Ue

Export di rifiuti plastici, giro di vita dell’Ue

Stop alle esportazioni di plastiche pericolose o non riciclabili verso i Paesi meno sviluppati, ma anche regole più severe per i materiali destinati a riciclo. Il 2021 dei rifiuti si ...Leggi

Economia circolare, Costa: «4,5 miliardi di euro per i nuovi impianti»

Economia circolare, Costa: «4,5 miliardi di euro per i nuovi impianti»

«Tutto il mondo dei rifiuti e il ruolo dei cittadini e delle famiglie nel campo del sistema di gestione del rifiuto cambia e deve cambiare», Sergio Costa, Ministro dell’Ambiente. Poco ...Leggi

Mare pulito, a Cattolica il nuovo progetto di raccolta e smaltimento rifiuti

Mare pulito, a Cattolica il nuovo progetto di raccolta e smaltimento rifiuti

A Cattolica il nuovo progetto che coinvolge i pescatori nella raccolta, caratterizzazione e smaltimento dei rifiuti per un mare più pulito. «Tutti i rifiuti che vengono su, li prendo e ...Leggi