Da rifiuti plastici a capi d’abbigliamento: in Molise la moda è a impatto zero

Da rifiuti plastici a capi d’abbigliamento: in Molise la moda è a impatto zero

Da rifiuto a nuova risorsa: ecco come a Pettoranello, in provincia di Isernia, un ambizioso progetto di economia circolare trasforma gli scarti in capi d'abbigliamento sempre più green. Valerio: “Il nostro obiettivo è di creare tessuti innovativi così da recuperare il concetto di 'distretto industriale' che ha sempre contraddistinto il Molise"

‘Bonus tv’, tsunami di Raee: “Entro giugno fino a 15mila tonnellate al mese”

‘Bonus tv’, tsunami di Raee: “Entro giugno fino a 15mila tonnellate al mese”

Per effetto dello 'switch-off' e del 'bonus tv' nei mesi da aprile a giugno fino a 15mila tonnellate di vecchi televisori da rottamare. Il CdC Raee: "Oggi più che mai ...Leggi

Tra PAYT e KAYT: a Bassano cittadini più consapevoli e meno rifiuti prodotti

Tra PAYT e KAYT: a Bassano cittadini più consapevoli e meno rifiuti prodotti

A Bassano del Grappa i primi risultati del progetto Life RethinkWaste parlano di cittadini più consapevoli e meno rifiuti prodotti, grazie al connubio tra la tariffa puntuale e un sistema ...Leggi

Economia circolare, Ref: “Per la strategia nazionale servono regole e tempi certi”

Economia circolare, Ref: “Per la strategia nazionale servono regole e tempi certi”

Nell'ultimo position paper il Laboratorio Ref Ricerche passa in rassegna luci e ombre della nuova Strategia Nazionale sull'Economia Circolare, che dovrà essere adottata entro il 30 giugno 2022. "Le linee ...Leggi

Emilia-Romagna verso un nuovo piano dei rifiuti: per la prima volta ci sono anche le bonifiche

Emilia-Romagna verso un nuovo piano dei rifiuti: per la prima volta ci sono anche le bonifiche

L'assessore all'ambiente Priolo: “Approvazione prevista entro l'estate. Saremo la prima Regione che non pianificherà più discariche per rifiuti urbani. Oggi siamo già all'1,66% di conferimenti in discarica rispetto al target ...Leggi

Enea: “Idrometallurgia per recuperare il tesoro nei nostri cellulari”

Enea: “Idrometallurgia per recuperare il tesoro nei nostri cellulari”

Chiudere in Italia il ciclo del recupero dei Raee è l'obiettivo del progetto Portent di Enea, che punta a tecnologie a basso impatto ambientale per l'estrazione dei metalli preziosi contenuti ...Leggi

Stop all’usa e getta, Ciafani: “Attenzione al finto riutilizzabile”

Stop all’usa e getta, Ciafani: “Attenzione al finto riutilizzabile”

Entra in vigore il decreto di recepimento della direttiva SUP, ma già spuntano i primi escamotage per aggirare la messa al bando di alcuni prodotti in plastica monouso. Ciafani: "Stanno ...Leggi

Rinnovabili, al via due parchi eolici in Campania e Basilicata

Rinnovabili, al via due parchi eolici in Campania e Basilicata

Il colosso delle rinnovabili EDP ha potenziato la capacità produttiva di due siti nel Mezzogiorno con l'installazione di nuovi parchi eolici da 70MW. Il piano al 2025 prevede 19 miliardi ...Leggi

Nucleare, l’Italia guarda al futuro. Ma deve ancora fare i conti col passato

Nucleare, l’Italia guarda al futuro. Ma deve ancora fare i conti col passato

Mentre continuano le polemiche sull'inserimento del nucleare nella tassonomia Ue degli investimenti verdi, l'Italia fa i conti con la propria eredità radioattiva: per lo smantellamento delle centrali e la gestione ...Leggi

Transizione ecologica, il riassunto di un 2021 tra luci e ombre

Transizione ecologica, il riassunto di un 2021 tra luci e ombre

Dalla nascita del Ministero della Transizione Ecologica ai fondi europei del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, passando per la lotta ai cambiamenti climatici con l'appuntamento chiave della Cop 26 ...Leggi