Plastica, il Parlamento Ue: “Serve mercato interno per le materie riciclate”

Plastica, il Parlamento Ue: “Serve mercato interno per le materie riciclate”

Unione europea sempre più protagonista nella guerra globale all’inquinamento da rifiuti in plastica. L’europarlamento riunito in plenaria a Bruxelles ha approvato a larghissima maggioranza una risoluzione sulla strategia europea sulla plastica presentata lo scorso gennaio dalla Commissione nell’ambito del piano d’azione per la transizione verso un’economia circolare. Nel documento I deputati chiedono la creazione di […]

Inquinamento marino, ecco come si affronta un’emergenza – TG 13/09/2018

Inquinamento marino, ecco come si affronta un’emergenza – TG 13/09/2018

In questa edizione del notiziario: INQUINAMENTO MARINO, ECCO COME SI AFFRONTA UN’EMERGENZA Al via in Sardegna la maxiesercitazione internazionale contro l’inquinamento marino coordinata, tra gli altri, dall’Istituto superiore per la ...Leggi

Sardegna, al via esercitazione internazionale antinquinamento

Sardegna, al via esercitazione internazionale antinquinamento

Ogni anno, il Mar Mediterraneo subisce sversamenti di idrocarburi per circa 600.000 tonnellate; sono stati 27 gli incidenti occorsi nel Mediterraneo negli ultimi trent’anni, che hanno prodotto uno sversamento in ...Leggi

Inquinamento marino: il Ministro alla Maddalena per esercitazione internazionale

Inquinamento marino: il Ministro alla Maddalena per esercitazione internazionale

Nei giorni 12 e 13 settembre nelle acque dell’Arcipelago di La Maddalena, antistanti l’isola di Caprera, si svolgera’, alla presenza del ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del ...Leggi

Impianti di smaltimento e recupero, ecco le nuove BAT

Impianti di smaltimento e recupero, ecco le nuove BAT

Nuovi standard di efficienza per ridurre l’impatto ambientale dei grandi impianti di trattamento dei rifiuti, sia pericolosi che non pericolosi, e puntare così al raggiungimento degli ambiziosi obiettivi europei in ...Leggi

Impianti rifiuti, Ue pubblica le nuove BAT – TG 06/09/2018

Impianti rifiuti, Ue pubblica le nuove BAT – TG 06/09/2018

IMPIANTI RIFIUTI, UE PUBBLICA LE NUOVE BAT Nuovi standard di efficienza per ridurre l’impatto ambientale dei grandi impianti di trattamento dei rifiuti. Li ha pubblicati la Commissione europea: 53 conclusioni ...Leggi

1700 aziende bocciano il Sistri – TG 09/08/2018

1700 aziende bocciano il Sistri – TG 09/08/2018

In questa edizione del notiziario: 1700 IMPRESE BOCCIANO IL SISTRI: “UN FALLIMENTO SOTTO TUTTI I PROFILI” Il dossier: “A nove anni dalla sua nascita continua a fallire gli obiettivi che ...Leggi

Tracciabilità dei rifiuti, il ministro Costa: “Sistri? È il passato”

Tracciabilità dei rifiuti, il ministro Costa: “Sistri? È il passato”

Superamento del Sistri, abbandono dei formati cartacei e digitalizzazione degli adempimenti per le imprese. Ma soprattutto sburocratizzazione, «per non gravare inutilmente né sul privato né sul pubblico. Perché, come si ...Leggi

Rifiuti, le imprese bocciano il Sistri: “Ha fallito sotto tutti i profili”

Rifiuti, le imprese bocciano il Sistri: “Ha fallito sotto tutti i profili”

“Il Sistri ha fallito sotto tutti i profili”. Questo il lapidario giudizio che emerge da un’indagine condotta dalla Cna su un campione di circa 1700 imprese, scelte tra quelle obbligate ...Leggi

Costa: “Il sistri va superato” – TG 02/08/2018

Costa: “Il sistri va superato” – TG 02/08/2018

In questa edizione del notiziario: COSTA: “IL SISTRI VA SUPERATO” Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa delinea il futuro della tracciabilità dei rifiuti in Italia: digitalizzazione, semplificazione normativa ma soprattutto superamento ...Leggi