Pavimentazioni stradali, cresce il riciclo ma l’Italia è fanalino di coda Ue

Pavimentazioni stradali, cresce il riciclo ma l’Italia è fanalino di coda Ue

L’Italia migliora la propria performance di riciclo delle pavimentazioni stradali passando in 4 anni dal 20% (2014) al 25% (2018) del recupero di fresato, ma rimane indietro rispetto ai principali paesi europei (la media è del 60%). Burocrazia, complesso e non uniforme regime delle autorizzazioni e pregiudizio frenano lo sviluppo del riciclo. Ogni anno il […]

Smart-Plant: quando i depuratori diventano fabbriche di nuovi materiali

Smart-Plant: quando i depuratori diventano fabbriche di nuovi materiali

Trasformare gli impianti di depurazione in autentiche fabbriche dei materiali, capaci di recuperare dalle acque fognarie elementi preziosi come cellulosa, fosforo e biopolimeri. Questo l’obiettivo del progetto Smart-Plant, finanziato dalla ...Leggi

Plastica: un sistema da riformare

Plastica: un sistema da riformare

È una autentica crociata quella che negli ultimi anni si sta combattendo ad ogni latitudine contro la plastica. Un materiale che, da simbolo della modernità, sembra oggi diventato simbolo di un ...Leggi

DALL’INFRAZIONE ALL’INNOVAZIONE: GREEN SYMPOSIUM 2020, A NAPOLI DUE GIORNI PER IL SUD

DALL’INFRAZIONE ALL’INNOVAZIONE: GREEN SYMPOSIUM 2020, A NAPOLI DUE GIORNI PER IL SUD

Il 5 e 6 Marzo prossimi la Stazione Marittima diventerà l’agorà della green economy italiana: istituzioni, associazioni, imprese e società civile a confronto sul futuro del Mezzogiorno NAPOLI, 3 febbraio ...Leggi

Gli industriali del settore ecologia si muovono compatti per rappresentare il sistema Paese all’estero

Gli industriali del settore ecologia si muovono compatti per rappresentare il sistema Paese all’estero

L’ingegnere Manlio Di Stefano, Sottosegretario agli Esteri ha presenziato al Consiglio Generale di Confindustria Cisambiente, che si è svolto ieri, presso il salone del Palazzo di Confindustria, a Roma in Viale ...Leggi

Fotovoltaico, parte in Puglia il primo progetto di crowdfunding

Fotovoltaico, parte in Puglia il primo progetto di crowdfunding

Solar-konzept Italia, del gruppo italo-tedesco solar-konzept, ha siglato un’intesa con la piattaforma italiana WeAreStarting.it per lanciare un progetto di equity crowdfunding grazie al quale i cittadini potranno co-finanziare i progetti ...Leggi

Napoli, tutto pronto per il Green Symposium 2020

Napoli, tutto pronto per il Green Symposium 2020

Si terrà lunedì 3 febbraio nella sala Calipso della Stazione Marittima di Napoli la conferenza stampa di presentazione del Green Symposium 2020: due giorni di seminari, tavoli tecnici e incontri, ...Leggi

“Tuteliamo il mare”: ecco il progetto sperimentale contro l’inquinamento marino partendo dal fiume Po

“Tuteliamo il mare”: ecco il progetto sperimentale contro l’inquinamento marino partendo dal fiume Po

L’inquinamento marino è un’emergenza testimoniata da segni tangibili: secondo la letteratura internazionale, l’80% dei rifiuti trovati in mare proviene dalla terraferma. Per salvare il mare dall’inquinamento bisogna innanzitutto partire dai ...Leggi

Flussi illegali di pneumatici: ecco il rapporto dell’Osservatorio

Flussi illegali di pneumatici: ecco il rapporto dell’Osservatorio

Numeri, scenari e proposte per un sistema virtuoso, quello della raccolta e del riciclo di PFU in Italia, che è un’eccellenza in Europa ma è minacciato dal “baco dell’illegalità”, per le ...Leggi

Pubblicato il Piano specifico di prevenzione di CONAI:  previsto oltre l’83% di imballaggi recuperati nel 2020

Pubblicato il Piano specifico di prevenzione di CONAI: previsto oltre l’83% di imballaggi recuperati nel 2020

La percentuale di avvio a riciclo dovrebbe salire al 71,6%. Il presidente Quagliuolo: «La situazione è difficile, ma il trend positivo non si arresta. E un sistema che opera in ...Leggi