Raee, rinnovato l’accordo sul trattamento ottimale

Raee, rinnovato l’accordo sul trattamento ottimale

Nelle more dell'adozione del decreto ministeriale (in ritardo di sette anni) gli stakeholder di settore rinnovano l'accordo di programma sul trattamento ottimale dei Raee, "un'esperienza virtuosa di autocontrollo preventivo e continuativo"

Quale ambientalismo serve all’Italia? Testa e D’Ambrosio intervistano Cingolani

Quale ambientalismo serve all’Italia? Testa e D’Ambrosio intervistano Cingolani

Il prossimo 24 maggio un digital talk con il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani promosso da Fondazione Ottimisti&Razionali e da FISE Assoambiente, in collaborazione con Italia + verde

Plastica, nel 2020 differenziata cresciuta del 4%

Plastica, nel 2020 differenziata cresciuta del 4%

Nonostante l'emergenza sanitaria, Corepla registra un aumento della differenziata degli imballaggi con un pro capite medio annuo di 23,7 kg

Gomma riciclata, soluzioni per un restyling sostenibile delle città

Gomma riciclata, soluzioni per un restyling sostenibile delle città

Le potenzialità della gomma riciclata da PFU in ambito urbano è il tema al centro del seminario online del 18 maggio 2021 a cura di Ecopneus

Depurazione, novanta interventi per fermare le sanzioni Ue

Depurazione, novanta interventi per fermare le sanzioni Ue

Il Commissario Maurizio Giugni fa il bilancio di un anno di attività: degli 89 interventi in corso di attuazione per la realizzazione di sistemi fognari, di collettamento e depurazione, più ...Leggi

Bonifiche, da Albo e Commissario una “survey” per la legalità

Bonifiche, da Albo e Commissario una “survey” per la legalità

Un questionario sui rischi di pratiche illecite nel settore delle bonifiche. A proporlo il Commissario di governo Vadalà in collaborazione con l'Albo Nazionale Gestori Ambientali

Rifiuti urbani, Unirima: “Il governo ascolti l’Antitrust”

Rifiuti urbani, Unirima: “Il governo ascolti l’Antitrust”

L'associazione dei produttori di carta da macero chiede lo stralcio definitivo dal decreto legislativo 116 del 2020 del vincolo di cinque anni per le imprese che debbano scegliere se affidare ...Leggi

Rifiuti edili, nasce “REC” il primo consorzio di filiera

Rifiuti edili, nasce “REC” il primo consorzio di filiera

Dai punti vendita di materiali edili agli impianti di riciclo, passando per le imprese di trasporto: ecco come un nuovo consorzio punta a rendere sempre più efficiente e sicura la ...Leggi

Tari e nuovi rifiuti urbani, le imprese: “Un pasticcio l’emendamento al dl sostegni”

Tari e nuovi rifiuti urbani, le imprese: “Un pasticcio l’emendamento al dl sostegni”

In una nota congiunta CNA, Confartigianato e Casartigiani bocciano l'emendamento al decreto 'sostegni' che fissa nuove scadenze per la fuoriuscita dal servizio pubblico di gestione dei rifiuti urbani. "Non rappresenta ...Leggi

Tari: dal 2022 fuoriuscita dal servizio pubblico entro il 30 giugno

Tari: dal 2022 fuoriuscita dal servizio pubblico entro il 30 giugno

Approvato un emendamento alla legge di conversione del decreto 'sostegni' che sposta al 30 giugno di ogni anno il termine entro il quale le utenze non domestiche dovranno comunicare la ...Leggi